Firenze trema: terremoto di magnitudo 4.8. Paura e gente in strada, ma nessun ferito

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito questa mattina alle 5:10 il Comune di Marradi, in provincia di Firenze: lo riporta sul suo sito l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).

L’epicentro del sisma è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi.  Il sisma, secondo l’Ingv, è stato seguito da almeno otto scosse di assestamento nei successivi 35 minuti circa. La più forte di queste scosse ha fatto segnare una magnitudo di 2.8, con ipocentro a 7 km di profondità, ed è avvenuta a 4 km a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, a circa 10 km in linea d’aria da Marradi.

La forte scossa di terremoto con epicentro nel Fiorentino è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. Si segnalano centinaia di persone riversatesi in strada dopo il sisma. Sono in corso le verifiche su eventuali danni da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile».

«Molte richieste da parte di cittadini spaventati, in corso alcune verifiche per delle crepe in abitazioni private, nessuna segnalazione di danni o persone coinvolte» rendono noto i vigili del fuoco della provincia di Forlì-Cesena dopo la scossa delle 5.10 tra Romagna e Toscana con epicentro a Marradi, in provincia di Firenze.

«C’è molta preoccupazione, tanta gente in strada, ma non si segnalano danni particolari – conferma a Rainews24 il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti – I vigili del fuoco stanno uscendo per le verifiche ma al momento non si segnalano criticità».

«A seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate questa notte, e visto lo sciame sismico in atto, precauzionalmente tutte le scuole di ogni ordine e grado nel comune di Borgo San Lorenzo (dal nido alle superiori) resteranno chiuse» annuncia su Facebook Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo (Firenze), il più grande comune del Mugello, territorio in cui ricade anche Marradi, epicentro del terremoto di magnitudo 4.8 registrato alle 5,10 di oggi. Stesso provvedimento è stato adottato dal sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti.

Link sorgente : Firenze trema: terremoto di magnitudo 4.8. Paura e gente in strada, ma nessun ferito